Testi Accori Spartiti Chitara Daniele Silvestri Kunta Kinte
tabs chords lyrics
Rem7 Sol7 Rem7 Sol7 2v Rem7 Sol7 Rem7 Sol7 Conto quanto kunta kinte e in quanto kunta kinte canto Fam7 Sib7 Fam7 Sib7 Conto quanto kunta kinte e in quanto kunta kinte canto Rem7 Sol7 Rem7 Sol7 conto quanto - conto quanto kunta kinte - kunta kinte Fam7 Sib7 Fam7 Sib7 e in quanto kunta kinte canto canto Rem7 Sol7 Rem7 Sol7 conto quanto - conto quanto kunta kinte - kunta kinte Fam7 Sib7 Fam7 Sib7 e in quanto kunta kinte canto canto Rem7 Sol7 Conto quanti anelli mi dividono Rem7 Sol7 dai piedi di quelli avanti che mi guidano Fam7 Sib7 vedi sono quanti quelli che mi legano Fam7 Sib7 agli altrettanti piedi che mi seguono Rem7 Sol7 Riconoscendo il nesso matematico Rem7 Sol7 calibro il passo giusto in modo pratico Fam7 Sib7 prima più lento e poi recupero Fam7 Sib7 rapido accelero valuto il vincolo fisico Rem7 Sol7 e ritmico equidistante tra il minimo e il massimo Fa centro nevralgico e punto di transito Lam Do tramite il flusso di dati comuni e poi quindi mi libero Rem7 Fa Sib Fa Conto quanto kunta kinte e in quanto kunta kinte canto Rem7 Sol7 Rem7 Sol7 Conto quanti passi si ripetono e quanti passi sotto si propagano Fam7 Sib7 i piedi sono tanti quanti se ne sentono Fam7 Sib7 solo a ricordarli e già salito il numero Rem7 Sol7 Rem7 Sol7 Riconoscendo il fatto come epico calibro il gesto giusto in modo clinico Fam7 Sib7 prima più lento e poi recupero Fam7 Sib7 prima c'è il vento e dopo arrivano Rem7 Sol7 Rem7 Sol7 Sono primo io e sono l'ultimo Sono primo io e sono l'ultimo Fa Sib Lam è un fatto tipico del gioco ciclico del ritmo mantrico perciò Rem7 parole su parole su milioni di parole Fa come cellule si scontrano si moltiplicano Sib Lam conto quanto kunta kinte e in quanto kunta kinte canto Rem7 Sol7 Rem7 Sol7 Conto quanto kunta kinte e in quanto kunta kinte canto Fam7 Sib7 Fam7 Sib7 Conto quanto kunta kinte e in quanto kunta kinte canto Rem7 Sol7 Rem7 Sol7 conto quanto - conto quanto kunta kinte - kunta kinte Fam7 Sib7 Fam7 Sib7 e in quanto kunta kinte canto canto Rem7 Sol7 L'unico miracolo politico riuscito in questo Rem7 Sol7 Fam7 Sib7 secolo e avere fatto in modo che gli schiavi si parlassero si assomigliassero Fam7 Sib7 perché così faceva comodo per il mercato unico e libero. Rem7 Sol7 Rem7 Sol7 Però così succede che gli schiavi si conoscono si riconoscono magari poi Fam7 Sib7 riconoscendosi succede che gli schiavi Fam7 Sib7 si organizzano e se si contano allora vincono. Rem7 Sol7 Catene di catene, su catene di milioni di Rem7 Sol7 catene come fili di un lunghissimo telefono Fam7 Sib7 come reticolo pieno di traffico e nessunissimo bisogno di semaforo. Rem7 Sol7 Sulla mia schiena è stato tatuato un numero. Rem7 Sol7 La mia catena è come un filo del telefono. Rem7 Sol7 La mia condanna è che se mi fermo mi uccidono. Sib Lam La mia fortuna è che sto camminando in circolo Rem7 Sol7 Rem7 Sol7 Sono primo io e sono l'ultimo Sono primo io e sono l'ultimo Fa Sib Lam è un fatto tipico del gioco ciclico del ritmo mantrico perciò Rem7 parole su parole su milioni di parole Fa come cellule si scontrano si moltiplicano Sib Lam conto quanto kunta kinte e in quanto kunta kinte canto Rem7 Sol7 Rem7 Sol7 conto quanto - conto quanto kunta kinte - kunta kinte Fam7 Sib7 Fam7 Sib7 e in quanto kunta kinte canto canto Ripete altre 3 volte