Famiglie sempre più preoccupate: l’accredito della Carta Dedicata a Te non arriverà nemmeno a Settembre. Ma quando arriveranno i soldi? Vediamo cosa dicono da Palazzo Chigi.
Perdete ogni speranza voi che attendevate la ricarica della Carta Dedicata a Te per Settembre: l’accredito non arriverà nemmeno questo mese. Milioni di famiglie attendevano con ansia questo aiuto e, invece, ci sarà da aspettare ancora per vedere i tanto sospirati 500 euro sulla Social Card.
Anche per quest’anno, infatti, il Governo di Giorgia Meloni ha confermato che l’importo della Carta Spesa – o Carta Dedicata a Te – ammonterà a 500 euro, esattamente come lo scorso anno. La differenza è che con la nuova ricarica i soldi potranno essere utilizzati solo per l’acquisto di generi alimentari: niente carburanti né biglietti per i mezzi pubblici.
Si tratta di un aiuto prezioso che, negli anni scorsi, ha dato un po’ di respiro a tante famiglie esposte al rischio povertà . Tutti lo attendevano per Marzo in quanto, l’ultima ricarica, doveva essere spesa entro il 28 Febbraio. Poi si è parlato di Settembre ma anche questo mese niente: ma quando arriveranno i soldi?
L’attesa è tanta e la preoccupazione cresce: quasi tutti ormai davano per scontato che la Carta Dedicata a Te sarebbe arrivata a Settembre e invece niente, niente accredito nemmeno questo mese. Vediamo quando le famiglie potranno finalmente vedere i soldi sulla loro Social Card.
Precisiamo che, anche quest’anno, come di consueto, per ricevere la Carta Dedicata a Te, non è necessario fare alcuna domanda ma è l’Inps che si occupa di tutto e, una volta controllati gli Isee e gli altri requisiti, comunica ai vari Comuni le liste dei beneficiari. I requisiti sono rimasti i medesimi. La Carta Dedicata a Te si rivolge a famiglie con Isee non superiore a 15.000 e composte da minimo tre persone. La precedenza verrà sempre data a nuclei familiari in cui siano presenti dei minori.
Non potranno beneficiare dell’aiuto le famiglie al cui interno anche solo un componente sia percettore Di Assegno d’Inclusione o Naspi o altre indennità di disoccupazione, Carta Acquisti. Ma passiamo ora al quesito che tormenta tutti da settimane: quando arriverà il nuovo accredito? Purtroppo la situazione potrebbe andare un po’ per le lunghe.
L’Inps deve trasmettere ai Comuni le liste dei beneficiari entro l’11 settembre ma i Comuni hanno tempo 30 giorni per le opportune verifiche. A quel punto le liste vagliate dai Comuni torneranno nelle mani dell’Inps che ha tempo 10 giorni per l’approvazione definitiva. Insomma tra una cosa e l’altra si potrebbe arrivare a metà /fine Ottobre. E’ già stato comunicato che il primo acquisto con la Social Card dovrà essere necessariamente effettuato entro il 16 Dicembre mentre l’intero credito dovrà essere speso entro il 28 Febbraio 2026.
Spesso ci capita di avere bisogno di nuove prese elettriche in casa, magari per collegare…
Pulire le fughe dei pavimenti non è quell'impresa impossibile che tutti pensano. Conoscendo il segreto…
Settembre è il mese giusto per ristrutturate un po' casa. Ma attenzione: basta un piccolissimo…
Il pianto è una reazione spontanea che appartiene a tutti gli esseri umani e può…
Settembre non parte proprio con il piede giusto: controlli a tappeto da parte dell'Agenzia delle…
L'Agenzia delle Entrate parte con controlli a tappeto sui bonifici di amici e parenti, rischio…