Condominio, se commetti questo errore durante la ristrutturazione dovrai pagare 800 euro di multa

Settembre è il mese giusto per ristrutturate un po’ casa. Ma attenzione: basta un piccolissimo errore molto comune e dovrai sborsare la bellezza di 800 euro di multa.

Si torna dalle vacanze sempre pieni di ottimi propositi: iniziare a mangiare in modo più sano, iscriversi in palestra e, perché no, dare una bella svecchiata alla casa e iniziare quei lavori di ristrutturazione che rimandiamo da mesi. Tra l’altro Settembre è il mese perfetto: non c’è più il clima torrido di luglio e agosto ma non è ancora freddo e c’è ancora molto sole.

uomo e donna che ristrutturano casa
Condominio, se commetti questo errore durante la ristrutturazione dovrai pagare 800 euro di multa/1000note.it

Insomma meglio farlo ora e non rimandare ulteriormente. C’è chi decide di dare semplicemente una bella imbiancata alle pareti e chi di eseguire lavori anche più importanti magari sfruttando qualche bonus ancora attivo. L’importante è non commettere un certo errore purtroppo molto comune.

Infatti, presi dall’entusiasmo, ci dimentichiamo certe regole ma basta una minima disattenzione ed ecco che scatta la multa e, in questo caso, si tratta di una multa pure parecchio salata: ben 800 euro. Ma qual è l’errore tanto grave che dobbiamo assolutamente evitare? Quello che almeno una volta abbiamo fatto tutti, ma proprio tutti.

Ristrutturazione casa: gli orari hanno la loro importanza

Se hai deciso di ristrutturare casa e vivi all’interno di un condominio, occhio all’errore che ti attende dietro l’angolo e i vicini, a volte, non vedono l’ora di fartelo notare. Può costarti una multa di 800 euro: una settimana di vacanze in pratica.

giovane uomo con espressione sconvolta con la bocca aperta e le mani in testa
Ristrutturazione casa: gli orari hanno la loro importanza/1000note.it

Chi vive in condominio sa benissimo che non si può fare esattamente tutto ciò che si vuole quando si vuole. Il condominio offre, certamente, comodità e una maggior tutela contro i furti ma c’è un prezzo da pagare, ci sono parecchi limiti e divieti. I più importanti riguardano gli orari: ci sono fasce orarie in cui non si può fare alcun tipo di rumore, nemmeno accendere il phon, figuriamoci il trapano per fare un buco alla parete.

Solitamente i Comuni consentono di eseguire i lavori di ristrutturazione con tutti i rumori che comportano, nelle classiche fasce orarie lavorative: dalle 8/9 del mattino fino alle 13 e dalle 14.30 fino massimo alle 19. Dunque niente lavori dopo cena o in pausa pranzo. Un bel dramma per chi ha deciso di fare tutto da solo nei ritagli di tempo dal lavoro: dovrà necessariamente prendere ferie per ristrutturare. Ma non tutto è perduto: in caso ci fosse la necessità di eseguire i lavori al di fuori delle fasce orarie previste, si può provare a chiedere un permesso speciale alla propria amministrazione comunale.

Il condominio, però, può mettersi di mezzo e ridurre ulteriormente gli orari in cui i condomini possono fare i lavori e provocare, di conseguenza, rumori. In caso di mancato di rispetto delle regole comunali si riceverà una bella sanzione. Ma attenzione: anche in caso di violazione di quanto disposto dal regolamento del condominio di può ricevere una multa che andrà dai 200 fino agli 800 euro.

Gestione cookie