I 5 segnali che l’arredamento della tua camera da letto è vecchio stile e va cambiato subito

L’arredamento della camera da letto non è vintage, è vecchio stile e va cambiato se notate questi 5 segnali.

I concetti di vintage e vecchio non devono essere confusi. Vintage è proprio uno stile d’arredo che prevede l’utilizzo di oggetti di età compresa tra 20 e 100 anni ben conservati, che riportano ad un’epoca precisa e possono essere considerati pezzi d’arte. I mobili vecchi sono tutt’altro, usurati, superati, non più in buone condizioni.

Camera da letto antica
I 5 segnali che l’arredamento della tua camera da letto è vecchio stile e va cambiato subito (1000note.it)

Accorgersi che è arrivato il momento di cambiare l’arredamento di una stanza a volte è più facile di quanto si voglia ammettere. Purtroppo sapendo che la spesa sarà onerosa si tende a chiudere un occhio, anzi tutti e due e a sopportare di vivere in un ambiente poco affascinante e confortevole. La realtà, però, è che bisogna intervenire al più presto.

Non è solo per motivi estetici che si dovrà procedere con il rinnovamento della camera da letto. Si potrebbero dover correggere errori di arredo che impediscono il giusto utilizzo degli spazi e di avere un sonno di qualità. Sono cinque i segnali che suggeriscono che è arrivato il momento del cambiamento e sono stati suggeriti dagli esperti di interior design.

Come capire che bisogna cambiare l’arredo in camera da letto

Un primo segnale che dovrebbe indurre ad arredare nuovamente la camera è la mancanza di funzionalità. Se la disposizione dei mobili scelta anni prima non è più comoda perché le esigenze sono cambiate allora bisogna rivederla e rendere l’ambiente più pratico e moderno. Oltre alla praticità bisogna considerare poi che la camera da letto è un luogo in cui rilassarsi.

Camera da letto
Come capire che bisogna cambiare l’arredo in camera da letto (1000note.it)

Mobili scuri e pesanti potrebbero rendere l’ambiente poco ospitale, colori forti alle pareti potrebbero peggiorare la qualità del sonno. Se avvertire un senso di oppressione, dunque, dovreste comprare complementi d’arredo dai colori chiari, leggeri e scegliere tonalità per le pareti neutre e rilassanti. L’impatto quando si entra nella stanza dovrà essere positivo, piacevole.

Un altro motivo per chi la camera da letto va ri-arredata è la presenza di mobili usurati e vecchi. Nessuna reticenza, vanno cambiati con altri mobili nuovi e meno ingombranti. Less is more è la regola principale in camera da letto. Si possono scegliere elementi che sfruttano la parete in verticale, dallo stile minimal e allargare lo spazio con mensole e cubi da parete.

Tra i segnali che indicano la necessità di un rinnovo la sensazione di non essere più a proprio agio tra quelle pareti. Potrebbe capitare dopo la fine di una storia, ad esempio, o nel momento in cui ci si sente ad una svolta nella propria vita. In questo caso si potrebbero modificare solo alcuni dettagli per dare una ventata di novità. Infine, il motivo più semplice per il restyling è sentirsi annoiati e fuori luogo in una camera da letto polverosa, brutta e troppo piena di ingombranti mobili.

Gestione cookie